Chi sono
Ho praticato il Judo a Bolzano presso il "Ken Otani" del M° Emanuele Salonia dall'età di nove anni fino ai 18, quando l'inizio dell'attività lavorativa si è rivelata incompatibile con gli impegni sportivi.
All'età di 42 anni ho ritrovato le motivazioni per riprendere e, dopo un breve periodo nuovamente al Ken Otani, sono passato all'ACRAS di Enrico Rizzo, da dove ho iniziato un nuovo percorso.
Su incoraggiamento di Enrico ho rapidamente conseguito la cintura marrone per poi potermi preparare all'esame di cintura nera.
Ho quindi conseguito, a seguito di esami federali, i seguenti gradi e le seguenti qualifiche:
2006 1. Dan FIJLKAM
2007 Arbitro regionale di shiai
2007 Aspirante allenatore
2009 2. Dan FIJLKAM
2010 Arbitro regionale di Kata
2012 Allenatore di Judo
2013 3. Dan FIJLKAM
2014 Formatore regionale di Judo FIJLKAM
2015 Istruttore di Judo
2017 Tecnico-Educatore 3.o Dan UISP e insegnante di difesa personale UISP
2017 4. Dan FIJLKAM
2019 Formatore regionale UISP
2021 Maestro FIJLKAM
2023 5. DAN FIJLKAM
Ho avuto occasione di frequentare corsi con tecnici ed atleti di grandissimo spessore fra cui Toshiro Daigo e Franco Capelletti (10° Dan), Alfredo Vismara, Bruno Carmeni e Neil Adams (9. Dan), Tadashi Sato, Maurizio Piccoli, Taeko Nagai e Toshihiro Utsugi (8° Dan), Felice Mariani, Laura Di Toma, Nicola Moraci, Tonino Chyurlia, Giosuè Erissini e Riccardo Caldarelli (7° Dan) ed i grandi esempi ed amici Luigi Moscato (8° Dan), Gustavo Salardi (7° Dan) e Gianni Volpi (6° Dan) e poi Go Tsunoda, Luigi Guido, Paolo Natale, Kyoshi Murakami, Ylenia Scapin, Roberto Meloni, Paolo Bianchessi, Giulio Sacchi, Richard Trautmann, Kenzo Nakamura.
Per due quadrienni olimpici ho fatto parte della Consulta Judo della Provincia di Bolzano Alto Adige con gli incarichi di responsabile attività promozionali ed addetto stampa e PR.
Successivamente mi è stato assegnato l'incarico di responsabile Kata e preparatore per i candidati agli esami di Dan.
Sono stato fondatore assieme al collega Marco Scaramella della ASD Jutsu Dojo di Bolzano, nella quale ho ricoperto per diversi anni gli incarichi di presidente e tecnico titolare.
Per due anni ho fatto parte del Judo Laives/Leifers degli amici Toni ed Egon Dalsass.
Nel 2017 ho fondato, assieme a mia moglie Daniela Gaidano, istruttore federale di karate, una nuova società a Meltina (nostro paese di residenza) nella quale insegniamo rispettivamente Judo e Karate per poter dare ai ragazzi un più ampio spettro di scelte tecniche e motorie prima che possano poi scegliere la loro specialità.
A fine 2017 ho conseguito la qualifica di Insegnante educatore presso la UISP, della quale siamo convintamente seguaci ed il quarto Dan federale a seguito di esame presso il Centro FIJLKAM di Ostia.
Sono stato docente del corso per aspiranti allenatori FIJLKAM e nel 2019 docente ai corsi per gli esami regionali di Dan in Alto Adige.
Il 13 novembre 2021 ho conseguito la qualifica di Maestro di Judo a seguito di corso ed esame presso il Centro Federale FIJLKAM a Ostia.
il 16 dicembre 2023 ho conseguito il grado di 5° Dan per esame presso il centro Federale FIJLKAM a Ostia.
![daigo](https://alessandrovisintini.it/wp-content/uploads/2020/08/daigo-1.jpeg)
TOSHIRO DAIGO X DAN 2015
![stage vismara](https://alessandrovisintini.it/wp-content/uploads/2020/08/vismara-1.jpeg)
ALFREDO VISMARA IX DAN 2019
![sato](https://alessandrovisintini.it/wp-content/uploads/2020/08/sato-scaled.jpeg)
TADASHI SATO , KODOKAN 2018